Labioplastica

Indicazioni:

Aumento del volume delle labbra, eliminazione delle rughe labiali

Metodo:

Incisioni all’interno del fornice labiale

Anestesia:

Locale con sedazione

Tempo chirurgico:

20 min / 1 ora

Post-operatorio controlli clinici a:

3 gg
10 gg
1 mese controllo e foto, da qui si al sole con crema protettiva
6 mesi ed 1 anno controllo e foto

Labioplastica
Sono sempre più le persone che ricorrono alla chirurgia o alla medicina estetica per aumentare il volume delle labbra. Ciò è possibile grazie all’utilizzo di tecniche di medicina estetica o di chirurgia utili al rimodellamento delle stesse.

Trattamento Non-Chirurgico
L’invecchiamento facciale può impoverire lo strato dermo-ipodermico del labbro provocando la comparsa di rughe o l’assottigliamento della mucosa labiale. L’iniezione di filler andrà a compensare tale deficit tissutale donando nuova pienezza e compattezza alle zone del labbro assottigliate. La biocompatibilità del prodotto iniettato, ossia la sua compatibilità con l’organismo umano, permette di scongiurare fenomeni reattivi locali o generali.

Trattamento Chirurgico
Plastica V-Y: E’ un vero e proprio modellamento chirurgico che consente di ottenere un risultato molto naturale. Attraverso un’incisione praticata all’interno della bocca, seguendo un preciso disegno preoperatorio, il labbro viene scollato e risollevato verso l’esterno. L’intervento, comporta un moderato gonfiore post- operatorio e una possibile temporanea diminuzione della sensibilità.Plastica ad “ali di gabbiano”: Questo intervento rimuove alla base del naso una piccola sezione di cute alla quale segue una sutura che garantisce l’accorciamento verticale del labbro superiore.

Labioplastica

Book Now

Inserisci frase IT dalla pagina
Options nel backend