Implantologia

Indicazioni:

Mancanza di elementi dentari

Metodo:

Incisioni intraorali

Anestesia:

Locale

Tempo chirurgico:

1 ora-6 ore

Post-operatorio:

3 gg controllo igiene orale
10 gg controllo igiene orale
1 mese controllo igiene ed elastici e foto, da qui si al sole con crema protettiva
6 mesi: riapertura impianti ed 1 anno controllo e foto

Chirurgia preprotesica e implantologia
L’implantologia consiste nell’inserimento nella struttura ossea mascellare e/o mandibolare, divenuta edentula, di piccoli manufatti di varie forme e dimensioni, composti di materiale biocompatibile, che, una volta perfettamente osteointegrati, risultano atti a creare un appoggio a corone o ad altri tipi di protesi dentaria, o ad ovviare al problema della mancanza sia di un singolo elemento dentario sia di intere arcate.
L’impianto dentale in qualità di radice artificiale inserita stabilmente e funzionalmente nell’osso riesce a sostenere efficacemente una capsula singola o un ponte, oppure può considerarsi un ottimo ancoraggio per una protesi removibile instabile o mal tollerata dal paziente.
L’impianto dentale riproduce altresì quello stimolo funzionale tipico della radice naturale sull’osso, che gli permette di mantenere nel tempo forma e anatomia, evitando perciò il processo di riassorbimento che consegue alla perdita dei denti e che è ancora più marcato sotto la pressione delle dentiere.
I vantaggi dell’implantologia dentale sono quindi:
1) Sostituzione del dente o dei denti mancanti in modo funzionale, estetico, duraturo nel tempo.
2) Conservazione dell’integrità dei denti naturali vicini ai denti mancanti che non vengono coinvolti nella protesi.
3) Ricostruzione e conservazione dell’anatomia di osso e gengive delle aree edentule.

Che cos’è la Chirurgia Guidata
La Chirurgia Guidata (ad es. Nobelguide) è un concetto di trattamento completo per tutte le indicazioni relative agli impianti dentali, quali diagnosi, pianificazione e posizionamento. Il vantaggio per gli odontoiatri è dato dall’integrazione digitale dell’assetto dentale diagnostico tradizionale con una vista 3D completa dell’anatomia radiologica del paziente come base per valutare e definire le posizioni degli impianti. Il processo decisionale è dettato dalle necessità protesiche e si basa sulla disponibilità e sulla qualità dell’osso.
Tutte le esigenze del paziente, biomeccaniche, funzionali ed estetiche, vengono gestite nel modo migliore possibile. La Chirurgia Guidata offre la possibilità di effettuare interventi chirurgici minimamente invasivi sicuri e affidabili e supporta inoltre la funzionalità immediata e la costruzione delle protesi.

Implantologia

Book Now

Inserisci frase IT dalla pagina
Options nel backend