ATM

I Disturbi dell’Articolazione Temporomandibolare
L’articolazione temporo-mandibolare, o ATM, è una piccola articolazione localizzata anteriormente all’orecchio nel punto d’incontro tra mandibola e cranio. Questa articolazione permette alla mandibola di muoversi e funzionare ed è la più utilizzata del corpo. L’ATM è un’articolazione a “palla e tasca”, in cui la parte a forma di “palla” è chiamata condilo; la tasca è chiamata fossa articolare. Tra il condilo e la fossa vi è un disco, costituito da cartilagine che agisce come un cuscinetto assorbendo lo stress, e che permette al condilo di muoversi con facilità durante l’apertura e la chiusura della bocca. Dietro l’articolazione, il disco si continua a un tessuto contenente nervi e vasi, che può essere abbastanza sensibile. I legamenti mantengono il disco ed il condilo in posizione, i muscoli che circondano l’ATM aiutano a stabilizzare l’articolazione e a muovere la mandibola durante la masticazione, il linguaggio e le altre funzioni. Quando tutti gli elementi dell’ATM sono in armonia e lavorano adeguatamente, l’articolazione funziona uniformemente e senza problemi. I disturbi dell’ATM possono svilupparsi se questi elementi non funzionano come dovrebbero, o se stress, traumi o altri fattori generano problemi all’ATM.

Cosa sono i disturbi dell’ATM?
I disturbi dell’ATM possono essere relativamente minori o estremamente dolorosi e debilitanti. Stress emozionali uniti all’abitudine di serrare i denti così come spasmi muscolari intorno all’articolazione e ai mascellari, possono scatenare sintomi a livello articolare. Mascellari malposizionati e, in alcuni casi, le artriti possono essere la causa di disturbi dell’ATM. Traumi, come un colpo al mento o alla mandibola, possono dislocare il condilo o il disco, causando diversi problemi. In alcuni casi, il disco è dislocato, interferendo con la sua funzione di interfaccia tra “palla” e “tasca”. Lo strato di tessuto sensibile dietro al disco, diventa il cuscinetto con conseguente debolezza e dolore a livello articolare. In alcuni casi il disco può spostarsi così avanti che la bocca non riesce ad aprirsi completamente. Questa condizione può causare una degenerazione dell’articolazione, una forma di artrite che coinvolge le ossa dell’articolazione. I disturbi dell’’ATM possono mostrare una varietà di sintomi ed alcuni segni possono indicare la potenzialità di sviluppo di tali problemi. I seguenti sono segni che è possibile riscontrare in pazienti con patologia articolare:
• Click o schiocchi dolorosi articolari durante l’apertura o la chiusura della bocca
• Abitudine a serrare o a digrignare i denti
• Irritazione muscolare mascellare al risveglio
• Difficoltà di apertura completa della bocca
• Emicranie frequenti
• Dolori a levello dell’ATM •Bloccaggio mandibolare

Possibilità di trattamento
Nel trattamento dei disturbi articolari dovrà collaborare con il suo chirurgo e in alcuni casi con il suo protesista e ortodontista. È importante sapere che la maggior parte dei disturbi articolari sono trattabili, totalmente o in parte, dalla cura di se stessi e da cambiamenti di stile di vita. Alcuni problemi, oltre alla cura di se stessi, richiedono terapie più ampie, compresa la chirurgia.

ATM

Book Now

Inserisci frase IT dalla pagina
Options nel backend